Terapia di coppia

La coppia, nel tempo, si trova a dover affrontare eventi come la nascita di un figlio, perdite e lutti, malattie, la perdita del lavoro o il pensionamento, la crescita dei figli e il loro allontanamento da casa. Tali eventi stravolgono l’equilibrio precedentemente trovato e possono sfociare in una crisi e/o in una situazione di stallo dalle quali la coppia non riesce a venir fuori. I due partner sperimentano un’elevata mancanza di comprensione, forti fraintendimenti, difficoltà nel comprendere ed esprimere i bisogni e le emozioni proprie e dell’altro.

Dare voce alle incomprensioni può aiutare a uscire dal conflitto e sperimentare una relazione autentica o semplicemente a poter esprimere il proprio vissuto.

L’intervento è un’opportunità che si offre alla coppia che desidera trovare una nuova forma di comunicazione al fine di recuperare la possibilità di dialogo e/o di sperimentare in modo condiviso “l’essere genitori”.

Tornare a parlarsi e comprendersi non vuol dire per forza “stare insieme”, ma sicuramente aiuta a stare meglio e favorisce il benessere delle persone che circondano.

Il percorso terapeutico prevede incontri con la coppia, della durata di un’ora, a cadenza quindicinale.